Loading...

Lorem quis bibendum auci Lorem gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursu. Ut enim ad minim veniam.

© 2016 Your Business Name!

Orff – Carmina Burana

Isabella Ambrosini con il Coro Roma Tre, il Coro Voci Bianche InCanto e l'Ensemble Percussionistico Roma Sinfonica

I Carmina Burana, musicati da Orff nel 1937, sono costruiti come una cantata profana intessuta di brani corali e solistici basati sul corpus di testi poetici medievali dell’XI e XII secolo contenuto nel Codex Latinus Monacensis, o Codex Buranus -manoscritto ritrovato presso l’Abbazia di Benediktbeuern – la più imponente raccolta mediolatina giunta fino a noi e uno dei primi documenti di poesia profana pervenutaci.

Composti dai clerici vagantes o goliardi, giovani studenti che vagavano da una università all’altra, in tardo latino, francese antico e dialetto del medio alto tedesco, i Carmina Burana sono espressione degli albori della cultura laica europea espressa nelle forme delle nascenti lingue romanze.

Carl Orff riesce a fondere mirabilmente la poetica tardo-medievale del testo letterario dei carmina con le nuove forme espressive della musica del suo tempo, post-atonali e arcaizzanti, creando una opera di grande suggestione e di enorme impatto fonico.

Tracce audio

  • Tracce audio
    Tempus est iocundum
    Carl Orff
    0:00
    2:31
  • https://www.isabella-ambrosini.com/wp-content/uploads/2018/04/22-Tempus-est-iocundum.m4a
    audio/mpeg
    80
    Tempus est iocundum
    2:31
  • https://www.isabella-ambrosini.com/wp-content/uploads/2018/04/23-Dulcissime.m4a
    audio/mpeg
    80
    Dulcissime
    0:51
  • https://www.isabella-ambrosini.com/wp-content/uploads/2018/04/24-Ave-formosissima.m4a
    audio/mpeg
    80
    Ave formosissima
    2:01
  • https://www.isabella-ambrosini.com/wp-content/uploads/2018/04/25-O-Fortuna.m4a
    audio/mpeg
    80
    O Fortuna
    2:56


Registrazione

Auditorium Parco della Musica
Roma, 23 maggio 2014

Massimo Spada e Damyan Tudzharov, Pianoforte

Marta Vulpi, Soprano

Luigi Schifano, Controtenore

Massimo Simeoli, Baritono

Screenshot 2018-02-11 22.03.22
carmina
898f8ba6-1a56-4de5-8c9b-46bc1b01dcf4